cosa ci occorre:
- 500 g di farina 0
 - 100 ml di latte – 100 ml di acqua
 - 30 g di olio evo
 - 2 uova – 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
 - 1 cucchiaio raso di zucchero
 - 10 g di sale fino
 - 50 g di pomodoro concentrato
 - 1 cucchiaio colmo di origano
 - 150 g di pomodorini secchi sott’olio
 - 30 olive taggiasche
 - 100 g di provola dolce
 - 50 g di grana
 - olio extravergine d’oliva
 
lavorazione:
- Preparare l’impasto l’acqua, concentrato pomodoro, olio, il lievito sciolto con il latte e poi unire alla farina;
 - Far riposare in frigo;
 - Dividere in due metà l’impasto e poi in quattro;
 - Stendere le palline in due rettandoli
 - Nel mixer unire i pomodori secchi e le olive;
 - Stendere su una delle due metà il pesto appena realizzato e poi aggiungere la provola, un po’ di grana ed olio;
 - Coprire con un’altra parte di pasta e stendere nuovamente il pesto, provola, grana ed olio;
 - Arrotolare e proseguire con gli altri ottenendo quattro rotolini;
 - Tagliare le parti esterne dei rotolini e disporre al centro;
 - Tagliare in diagonale il resto dei rotolini;
 - In alternativa si possono creare delle rose singole, con un disco a base inciso quattro volte sue lati e poi avvolto in modo di creare delle rose;
 - Far riposare per 30 minuti e cuocere a 180°C per 40 minuti;
 
PER LE ALTRE RICETTE DE LA PROVA DEL CUOCO CLICCATE QUI
PER LE RICETTE DI DANI CLICCATE QUI
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento