cosa ci occorre:
- 500 g di conchiglioni (pasta secca)
 - 3 carote
 - 3 gambi di sedano
 - 100 g di fagiolini
 - 2 cipolle rosse
 - 2 fogli di colla di pesce
 - 2 peperoni rossi
 - 500 ml di latte intero
 - 50 g di foglie di basilico
 - 10 capperi
 - 4 acciughe sott’olio
 - mezzo limone
 - olio extravergine di oliva q.b.
 - sale q.b.
 
- 1° segreto: Cuocere la pasta per i primi 3 minuti a bollore forte, mentre poi abbassare e coprire con il coperchio in modo che all’esterno rimane morbida e all’interno al dente;
 - Scolare la pasta, condire con un filo d’olio e sale;
 - Tagliare le verdure a cubetti eliminando le parti che non servono e facendo un buon brodo;
 - Mettere in padella un filo d’olio e poi saltare velocemente in padella;
 - Una volta cotte riporle in un contenitore;
 - Con il brodo caldo fare una gelatina, quasi come un aspic e dunque filtrare in un contenitore un litro di brodo con due gelatine di pesce già ammollata in acqua fredda;
 - Mescolare e far riposare in frigo per un paio d’oro ottenendo una gelatina fresca e non dura;
 - Condire con la gelatina le verdure e farcire i conchiglioni;
 - In un pentolino, mettere il latte e preparare la ricotta;
 - 2° segreto: aggiungere succo di mezzo limone per far cagliare il latte;
 - Colare in un colino ottenendo la ricotta;
 - Frullare la ricotta con un po’ di latte che ha rilasciato;
 - L’altro peperone farlo tostare in forno e poi fare un battuto di capperi ed acciughe ed adagiare sul peperone;
 - Impiattare con un po di salsa di peperone appena ottenuta;
 - Sopra impiattare i conchiglioni ed aggiungere la ricotta sopra;
 
PER LE RICETTE DI DANI CLICCATE QUI
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento