cosa ci occorre:
Per gnocchi:
- 150 g di barbabietola precotta
- 250 g di ricotta vaccina
- 70 g di farina di riso
- 1 cucchiaio di olio di riso
- 1 albume
- sale q.b.
Per la salsa di mascarpone:
- 250 g di cime di broccolo di Bassano
- brodo vegetale q.b.
- 250 g di mascarpone
- 50 g di Asiago stravecchio
- 1 cucchiaio di grappa bianca
lavorazione:
- Frullare finemente la barbabietola, senza aggiungere acqua;
- Staccare i fiori del broccolo e sbollentare in acqua leggermente salata, senza coperchio, con le foglioline con le quali fare una vellutata;
- Unire la barbabietola e la ricotta setacciata;
- Preparare l’impasto dei gnocchi, setacciando la ricotta per bene;
- Aggiungere un po’ d’olio di riso e mescolare ancora;
- Come addensante usare tre cucchiai circa di farina di riso;
- Salare leggermente questo composto;
- Far riposare per 10 minuti il composto;
- In una padella, mettere un po’ di mascarpone e la purea di foglie di broccoli (se il mascarpone non si allenta aggiungere del brodo vegetale);
- Lasciar cuocere molto piano;
- Una volta sciolto aggiungere lo stravecchio e girare bene;
- Terminare poi con un goccio di grappa e togliere poi dal fuoco;
- In una pentola con acqua calda e salata (non deve bollire) mettere delle quenelle del composto di barbabietola;
- Scolare gli gnocchi ed accompagnare con i broccoli e la salsina a base;
PER LE RICETTE DI DANI CLICCATE QUI