cosa ci occorre:
Per il pan di Spagna:
3 uova
150 grammi di zucchero
150 grammi di farina
un pizzico di sale
una bustina di lievito per dolci
1. Lavorare insieme tutti gli ingredienti; imburrare ed infarinare uno stampo e versarci il composto; infornare a 180°.
Per la crema al limone:
 
100 grammi di zucchero
3 tuorli d'uovo
2 cucchiai di farina
1\2 litro di latte
buccia grattuggiata di un limone
vanillina
 
100 grammi di zucchero
3 tuorli d'uovo
2 cucchiai di farina
1\2 litro di latte
buccia grattuggiata di un limone
vanillina
2. Mettiamo a riscaldare il latte con la buccia del limone grattuggiata;
3. intanto lavoriamo le uova con lo zucchero;
3. intanto lavoriamo le uova con lo zucchero;
4. aggiungiamo la farina un pò per volta e lavoriamo bene; 
5. filtriamo il latte e lo versiamo a filo nel composto di uova, zucchero e
 farina e continuiamo a lavorare con una cucchiarella di legno. 
6. Passiamo
 il tutto ai fornelli a fiamma dolce, avendo cura di girare la crema 
delicatamente e  facendo attenzione a seguiore sempre lo stesso verso 
per non fare impazzire la crema; 
7. spegnere il fuoco prima che la crema 
cominci a bollire, aggiungere la vanillina, e riporla in un contenitore 
in vetro, facendo aderire alla superficie un foglio di pellicola, 
(questo eviterà la formazione di quella patina che si crea al 
raffreddamento della crema);
8. montiamo 200 ml di panna per dolci;
8. montiamo 200 ml di panna per dolci;
Per la crema al cacao:
1\2 litro di latte
50 grammi di farina 00
100 grammi di zucchero
75 grammi di cacao amaro
9. unire tutti gli ingredienti e mettere su fuoco dolce fino a che non si addensa.
200 ml di panna montata
Montaggio:
10. Tagliamo il pan di Spagna in 3 dischi; 
11. posizioniamone uno alla base del 
nostro vassoio da portata e cominciamo a bagnarlo con una miscela di 
liquori, io ho usato del limoncello fatto in casa ed il succo di un' 
arancia; 
12. adagiamoci la crema al limone e la stendiamo bene; 
13. procediamo con un altro disco di pan di spagna, lo bagnamo e lo cospargiamo di crema al cacao; 
14. concludiamo con l'ultimo disco di
 pan di Spagna, bagnamo anche questo e lo copriamo con la panna montata livellando bene anche i bordi. 
15. A questo punto non ci resta che divertirci con la sac à poche dando sfogo alla nostra creatività: io ho usato la crema al limone per disegnare i petali del girasole mentre con la crema cacao ho disegnato i semini centrali e qualche sfumatura sui petali   
                                          ET VOILA'


bellissima:-)
RispondiEliminagrazie :)
RispondiElimina