
cosa ci occorre:
lavorazione:
Prepariamo il brodo per il risotto (che deve essere delicato) con acqua fredda, una carota, sedano, alloro e carne di coniglio (o meglio anzichè la carne dei pezzi di mela e qualche mirtillo), portiamo ad ebollizione e facciamo cuocere circa 35 minuti continuando a schiumare e infine lo filtriamo. In una padella sciogliamo il burro e lo rosoliamo con del sedano tritato e una foglia di alloro, uniamo il riso a tostare, sfumaimo con la Bonarda e una volta evaporato tutto aggiungiamo il brodo, saliamo, uniamo qualche mirtillo, un fico tagliato a pezzetti e lo facciamo cuocere. Verso fine cottura uniamo ancora qualche mirtillo e pezzetti di fichi. Facciamo riposare qualche minuto e mantechiamo unendo il taleggio tagliato a pezzetti e un pochino di burro ammorbidito (ossia montato con le fruste e acqua gassata ottenendo così una spuma di burro) e con mandorle tostate in forno per dare contrasto di gusto. PER LE ALTRE RICETTE DE LA PROVA DEL CUOCO CLICCATE QUI
PER LE RICETTE DI DANI CLICCATE QUI
Nessun commento:
Posta un commento