Buongiorno ai miei lettori, oggi vi propongo un dolce dal gusto molto delicato e fresco, una rivisitazione personale della millefoglie;
vediamo insieme come procedere;
Pagine
- Home page
- LE RICETTE DI DANI
- LE RICETTE DI BENEDETTA PARODI
- I MENU' DI BENEDETTA - PUNTATE
- LE RICETTE DI COTTO E MANGIATO
- LE RICETTE DI FEDERICA DE DENARO - LA VITA IN DIRETTA
- LE RICETTE DI GUSTO - TG5
- LE RICETTE DE LA TERRA DEI CUOCHI
- LE RICETTE DI DETTO FATTO
- LE RICETTE DE LA PROVA DEL CUOCO
- LE RICETTE DI PAOLA AZZOLINA - TORTE D'AUTORE
- LE RICETTE DI CSABA SU REAL TIME
- LE RICETTE DI SAMYA
- RICETTE NATALIZIE
- LE RICETTE PER SAN VALENTINO
- LE RICETTE DI MOLTO BENE
martedì 31 gennaio 2012
RICETTA TORTA MILLEFOGLIE CON CREMA CHANTILLY ALLA FRUTTA
lunedì 30 gennaio 2012
RICETTA CASERECCI CON CIOCCOLATO
Etichette:
biscotti al cioccolato,
biscotti caserecci,
caserecci al cioccolato,
cucina semplice,
cucina veloce,
dolci,
pastefrolle,
preparare dolci,
preparazione gocciole,
ricetta gocciole,
ricette dolci
domenica 29 gennaio 2012
RICETTA CROSTATA SBRICIOLONA CON PERE E GIANDUJA
Buona domenica e benvenuti al nostro appuntamento quotidiano con la dolcezza, quest'oggi vi propongo un dolce squisito ed anche abbastanza semplice, una crostata di mia invenzione, vediamo insieme come procedere;
sabato 28 gennaio 2012
RICETTA CHIACCHIERE DI CARNEVALE
le chiacchiere sono i tipici dolci del Carnevale i cui nomi variano a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere in Lombardia, cenci in Toscana, frappe in Emilia, cròstoli in Trentino, galani in Veneto, bugie in Piemonte etc, etc..
Discendenti dalle frictilia romane, dolci fritti nel grasso di maiale che nell’antica Roma venivano preparati proprio durante il periodo di Carnevale;
Etichette:
cenci,
cucina,
cucina semplice,
cucina veloce,
cucinare,
dolci,
frappe,
preparare dolci,
preparazione,
preparazione chiacchiere di carnevale,
ricetta,
ricetta chiacchiere di carnevale,
ricette dolci
venerdì 27 gennaio 2012
RICETTA CALZONCELLI
Buongiorno ai miei lettori, oggi prepareremo insieme qualcosa di molto semplice e che si conserva anche abbasatnza a lungo, i calzoncelli;
giovedì 26 gennaio 2012
RICETTA TORTA FANTASIA
Buona giornata e benvenuti al nostro dolce appuntamento quotidiano! quest'oggi per voi una ricetta innovativa, vi insegnerò a fare una torta molto cioccolatosa a base di vino rosso, vi assicuro che è buonissima! andiamo all'opera;
Etichette:
cucina semplice,
cucina veloce,
dolci,
glassa al vino rosso,
preparazione torta al vino,
ricetta torta al vino,
ricette dolci,
torta al cacao,
torta al cioccolato,
torte di compleanno,
torte per ricorrenze
mercoledì 25 gennaio 2012
RICETTA CASSATA SICILIANA
Buongiorno e benvenuti, oggi vogliamo superarci preparando una cassata siciliana.
E' un dolce palermitano di origine araba, il cui nome che deriva
da "Quas'at", cioè "ciotola rotonda". la preparazione della cassata nonostante la semplicità dei suoi ingredienti
richiede invece molta abilita', specie per creare le elaborate decorazioni. Mettiamoci a lavoro.martedì 24 gennaio 2012
RICETTA PASTARELLE DELLA NONNA
Benvenuti miei cari lettori, continuiamo il nostro viaggio, quest'oggi vi consiglio una delle ricette più semplici ed anche economiche da realizzare, è stato il primo dolce con cui mi son cimentata da bambina insieme a mia nonna, proprio per la sua facilità e non vi porteranno via neanche tanto tempo,ma sentirete che fragranza...mettiamoci all'opera;
Etichette:
base crostata,
cucina,
cucina semplice,
cucina veloce,
cucinare,
dolci,
pastarelle della nonna,
paste frolle,
preparare dolci,
preparazione,
preparazione pasta frolla,
ricetta,
ricetta pasta frolla,
ricette dolci
lunedì 23 gennaio 2012
RICETTA DOLCETTI ALLE MANDORLE CON GLASSA ALL'ARANCIA
Etichette:
cucina semplice,
cucina veloce,
glassa di copertura,
pasta di mandorla,
praline alle mandorle,
preparare dolci,
preparazione dolcetti di mandorle,
ricetta dolcetti alle mandorle
domenica 22 gennaio 2012
RICETTA CROSTATA MERINGATA AI MANDARINI CARAMELLATI


Etichette:
caramellare,
cucina semplice,
cucina veloce,
dolci alla frutta,
mandarini,
preparare dolci,
preparazione crostata,
preparazione meringa,
ricetta crostata,
ricetta meringhe,
ricette dolci,
spumini
sabato 21 gennaio 2012
RICETTA I MIEI BACI AL CIOCCOLATO
Buon sabato a tutti, oggi vi propongo una ricetta molto semplice, di mia invenzione, i baci di Daniela, vediamo insieme come realizzarli;
cosa ci occorre:
500 grammi di mandorle
75 grammi di cacao amaro
200 grammi di zucchero a velo
2 bustine di vanillina
circa 300 ml di liquore strega
buccia di un'arancia grattuggiata
succo di un'arancia
Etichette:
baci al cioccolato,
bon bon,
cucina,
cucina semplice,
cucina veloce,
cucinare,
dolcetti al cioccolato,
dolci,
preparare dolci,
preparazione,
preparazione baci,
ricetta,
ricetta baci,
ricette dolci
venerdì 20 gennaio 2012
RICETTA BABA'
Continuiamo il nostro viaggio di golosità con la realizzazione di un dolce tipico napoletano il babà; il babà pur essendo di origine polacca è entrato a pieno titolo nella tradizione della pasticceria napoletana, sia sotto forma di un grosso ciambellone servito con panna montata e frutta fresca, sia più piccolo con crema pasticcera ed amarene o frutta candita, oppure oblungo a forma di fungo, di varie misure.
Mettiamoci all'opera.
Etichette:
babà alla crema,
babà alla panna,
babà napoletano,
cucina semplice,
cucina veloce,
dolci,
impasto dei babà,
preparare dolci,
preparazione babà,
ricetta dei babà,
ricette dolci
giovedì 19 gennaio 2012
RICETTA PROFITEROLES
Vi do il benvenuto nel nostro goloso viaggio e quest'oggi preparerò per voi i profiteroles; il profiterole trae le sue origini dal Rinascimento; Caterina de Medici, andando in sposa a Enrico II di Francia, portò con se dalla sua terra d’origine (la Toscana) tutte le sue ricette di gastronomia; uno dei suoi chef, un certo Popelini, creò nel 1540 la pasta per choux (per bignè), che divenne molto famosa in Francia e con essa anche i profiteroles; la fama di questo dolce si diffuse però dopo il XVII secolo, periodo in cui si sviluppò la vera arte pasticcera.
Il termine profiteroles deriva dal diminutivo della parola francese profit, (cioè profitto, guadagno), ed è costituito da una preparazione composta da una serie di piccoli bignè che formano un unico dolce al cioccolato.
In Inghilterra il profiteroles è un dolce molto popolare, che viene preparato con ripieno di crema, panna o gelato, ricoperto di cioccolata calda; in Francia è un dolce essenziale in un banchetto nuziale, dove viene presentato come una croquembouche, cioè una piramide di bignè ripieni e caramellati.
Etichette:
cucina,
cucina semplice,
cucina veloce,
cucinare,
dolci,
glassa di copertura,
mousse al cioccolato,
preparare dolci,
preparazione,
preparazione profiteroles. ricetta profiteroles,
ricetta,
ricette dolci
mercoledì 18 gennaio 2012
RICETTA CROSTATINE ALLA RICOTTA STREGATA
Buongiorno e benvenuti, oggi voglio darvi una ricetta di mia invenzione che ha riscosso molto successo, vediamo insieme di cosa si tratta;
Etichette:
come preparare,
crostata,
crostata alla ricotta,
cucina,
cucina semplice,
cucina veloce,
cucinare,
dolci,
preparare dolci,
preparazione,
ricetta,
ricetta crostatine,
ricette dolci,
ricotta
martedì 17 gennaio 2012
RICETTA TORTA ALL'ANANAS
Vi do il benvenuto anche oggi nel mio laboratorio casalingo, con una torta molto fresca e delicata a base di crema chantilly ed ananas; vediamo insieme come realizzarla.
Etichette:
crema,
crema chantilly,
cucina semplice,
cucina veloce,
dolci,
dolci alla frutta,
pan di spagna,
preparare dolci,
ricetta torta,
ricette dolci,
torta all'ananas,
torte di compleanno,
torte per ricorrenze
lunedì 16 gennaio 2012
RICETTA BRIOCHES

Etichette:
brioches,
burro,
colazione,
come preparare,
cucina,
cucina semplice,
cucina veloce,
cucinare,
dolci,
preparare dolci,
preparazione,
ricetta,
ricetta brioches,
ricette dolci,
uova,
zucchero
sabato 14 gennaio 2012
RICETTA TORTA MILLEFOGLIE
Benvenuti, oggi vi propongo un dolce di origini francesi, rivisitato e perfezionato negli anni, la torta MILLEFOGLIE.
Etichette:
crema chantilly,
cucina semplice,
cucina veloce,
dolci,
mandorle,
millefoglie,
pasta sfoglia,
preparare dolc,
ricetta millefoglie,
ricette dolci,
torta millefoglie,
torte di compleanno,
torte per ricorrenze
venerdì 13 gennaio 2012
RICETTA TORTA SAN NICOLA
Voglio mostrarvi alcune delle mie creazioni, in cui lascio libero sfogo alla mia fantasia e creatività; questa torta l' ho realizzata per l'onomastico di una persona per me molto importante, la mia dolce metà, quindi come potete immaginare, ci ho messo tanto amore!
Composizione
Per la realizzazione di questa torta ho preparato un pan di spagna, l' ho bagnato con liquore al limone e succo d'arancia, l'ho farcito con uno strato di crema chantilly alternato ad un'altro di crema al cioccolato, ed ho usato una glassa al cioccolato per la copertura della torta; infine ho decorato con crema chantilly.
Etichette:
crema al cioccolato,
crema chantilly,
cucina semplice,
cucina veloce,
dolci,
liquore,
preparare dolci,
ricetta torta,
ricette dolci,
sac à poche,
torta al cioccolato,
torte di compleanno,
torte per ricorrenze
RICETTA STRUDEL DI MELE
anche oggi voglio presentarvi un dolce molto semplice da realizzare, lo STRUDEL. E' un dolce delizioso e molto delicato che può essere realizzato in modi diversi più o meno semplici.
Le
sue origini sono particolarissime; si pensa che questo dolce abbia
origini tirolesi o germaniche, ma non è così. Questa dolcezza ha
origini antiche e nacque in Turchia.
Lo strudel è una variante di un
antico dolce, ancor oggi molto comune in Turchia, chiamato Baclava che
nel corso dei secoli ha mantenuto la sua ricetta originale. E' un
impasto di noci, frutta secca e pane, ammorbidito con un liquore
piuttosto forte. Il tutto è avvolto in una pasta e poi cotto al forno. Noi oggi lo realizzeremo nella sua forma più semplice.
Etichette:
come preparare,
cucina,
cucina semplice,
cucina veloce,
cucinare,
dolci,
dolci alla frutta,
mele,
noci,
pasta frolla,
preparare dolci,
preparazione,
ricetta,
ricetta strudel,
ricette dolci,
strudel,
uva sultanina
giovedì 12 gennaio 2012
RICETTA TORTA DI MELE
Voglio aprire questo blog con un classico, uno dei dolci più semplici da realizzare, ideale per la colazione e la merenda, ed è anche motivo di divertimento per i bimbi, che insieme alle mamme possono divertirsi con farina, uova e tutto l'occorrente, un pò come facevo io da piccina con la mia nonnina!
Etichette:
cucina semplice,
cucina veloce,
cucinare,
dolci,
dolci alla frutta,
mele,
pan di spagna,
preparare dolci,
ricetta torta di mele,
ricette dolci,
torta,
torta di mele,
torte,
uova
- Sono Daniela, ho 31 anni e sin da bambina adoro stare con le mani in pasta, ho una passione per la pasticceria. Nella mia cucina non possono mancare i dolci tipici della tradizione pugliese, come sono stati tramandati di generazione in generazione, qualche volta rivisitandoli, ed adoro inventarne sempre nuovi; mi piace molto lavorare anche sulle decorazioni, non amo usare quelle già pronte, deve esser tutta farina del mio sacco! Realizzarli mi rilassa e mi diverte molto.Questo blog vuole essere una raccolta delle mie migliori ricette Non mi resta quindi che darvi il benvenuto augurandovi BUON PASTICCIO!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)