Il budino alla vaniglia è preparato con latte, panna, zucchero, uova, vaniglia e gelatina in fogli; prima di essere servito va posto in frigorifero per almeno 4 ore a solidificare e solo dopo si potrà sformare e guarnire a piacere.
cosa ci occorre:
100 grammi di zucchero
una bacca di vaniglia
350 ml di latte fresco intero
200 ml di panna fresca
4 tuorli
9 grammi di colla di pesce
lavorazione:
- Cominciate mettendo i fogli di gelatina ad ammorbidire in una ciotola con dell’acqua fredda per 15 minuti;
- Incidete il baccello di vaniglia a metà e prelevatene i semini sempre aiutandovi con il coltello;
- in un tegame versate il latte e la panna e aggiungete il baccello di vaniglia e i semini;
- mettete sul fuoco il tegame e portate lentamente gli ingredienti a sfiorare l’ebollizione;
Spegnete il fuoco, filtrate il composto in una ciotola per eliminare il baccello ed eventuali residui, unite quindi i fogli di gelatina, ben strizzati, e mescolate fino a scioglierli completamente;
- In una ciotola dai bordi alti, versate i tuorli e lo zucchero;
- con l’aiuto di una frusta amalgamateli e quindi unite, sempre mescolando, il composto liquido di latte e panna;
- Mettete il composto ottenuto
in uno stampo
e fate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo;
- Quando sarà il momento di sformare il budino, immergete lo stampo per qualche secondo in acqua bollente e poi sformate il budino capovolgendolo su di un piatto da portata;
- Decorate il budino alla vaniglia con della frutta fresca e dei ciuffetti di panna montata, oppure con salse dolci o altro di vostro gradimento ET VOILA'
PER LE RICETTE DI PAOLA AZZOLINA - TORTE D'AUTORE CLICCATE QUI
PER LE RICETTE DI FEDERICA CLICCATE QUI
PER LE RICETTE DI COTTO E MANGIATO CLICCATE QUI
PER LE RICETTE DE LA PROVA DEL CUOCO CLICCATE QUI
PER LE RICETTE DI BENEDETTA PARODI CLICCATE QUI
Nessun commento:
Posta un commento