cosa ci occorre :
(per la frolla)
500 grammi di farina 00
250 grammi di margarina vegetale morbida
2 uova
100 grammi di zucchero
un cucchiaino di lievito per dolci
buccia grattuggiata di un limone e di un'arancia
nutella
100 grammi di nocciole tostate
passiamo alla lavorazione:
- Setacciamo la farina e la disponiamo a fontana sul nostro piano da lavoro ponendo al centro lo zucchero, i tuorli, la buccia del limone e dell'arancia grattuggiate e la bustina di vanillina e cominciamo a miscelare tutto il composto che abbiamo disposto al centro, quindi senza incorporare la farina;
- inseriamo la margarina ben
sciolta e cominciamo a prendere la farina incorporandola all'impasto.
Quest'impasto non va lavorato molto,
quindi quando avremo formato un bel panetto
lo ricopriamo con della pellicola e lo lasceremo riposare.
- Intanto prepariamo la crema di nocciole che ci servirà per il ripieno, tritando lo zucchero con le nocciole;
- fondiamo il cioccolato fondente e quello bianco ed uniamo al composto tritato;
- aggiungiamo latte e burro;
- misceliamo bene;
- passiamo il tutto ai fornelli a fiamma dolce;
- lasciamo raffreddare;
- trascorso il tempo di riposo
prendiamo il panetto e lo stendiamo con il matterello in una sfoglia sottile,
e cominciamo ad adagiarvi un bel cucchiaino colmo della crema di nocciole che abbiamo preparato,
distanziandoci di almeno 3 dita tra un cucchiaino e l'altro;
- adagiamoci sopra una nocciola intera;
- completiamo così la striscia
di sfoglia
e chiudiamo il tutto, (è la stessa tecnica che si usa per i ravioli),
e con la rotella ricaviamo dei ravioli;
- rivestiamo una teglia con della carta forno e li adagiamo;
- Inforniamo a 180° finchè non risulteranno di un colorito dorato ET VOILA'