cosa ci occorre:
300 grammi di farina
una noce di burro
1 uovo grande
un pizzico di sale
un cucchiaino di zucchero
mezzo bicchiere di vino rosso
una spruzzata di aceto di vino bianco
un pò di cannella
per la crema di ricotta:
500 grammi di ricotta
200 grammi di zucchero
100 grammi di zucca e cedro canditi
100 grammi di cioccolato fondente
limoncello
amarene
zucchero a velo
300 grammi di cioccolato fondente
1 litro di olio di semi per friggere
lavorazione:
- per prima cosa prepariamo l'impasto lavorando insieme tutti gli ingerdienti;
- questo composto richiede molta lavorazione
quindi non ci fermeremo fin quando non lo vedremo liscio e setoso;
- a questo punto ultimiamo la lavorazione sbattendolo un paio di volte sul piano da lavoro;
- copriamo il panetto di pellicola e lasciamolo riposare;
- adesso passiamo alla macchina per la pasta;
- dividiamo il panetto in più parti
e procediamo con il primo scatto,
poi andiamo all'intermedio
ed infine al penultimo che ci darà la sfoglia finale per i nostri cannoli;
- adesso con una rotella tagliapasta ricaviamo delle forme ovali
che andremo ad avvolgere intorno alle formine per cannoli;
- chiudiamo bene lungo il bordo
e friggiamo in abbondante olio di semi;
- li lasciamo scolare
e sfiliamo le formine;
- fondiamo il cioccolato a bagnomaria e con l'aiuto di un pennello sottilissimo rivestiamo l'interno dei cannoli;
- intanto che asciugano
andiamo a preparare la crema di ricotta sciogliendo i 200 grammi di zucchero
con mezzo bicchiere d'acqua
;
- setacciamo la ricotta
e quando il composto d'acqua e zucchero filerà
lo verseremo a filo nella ricotta lavorando velocemente con una frusta
per evitare la formazione dei grumi;
- lasciamo raffreddare la crema
ed intanto tagliamo la cioccolata ed i canditi a pezzetti;
- incorporiamoli alla crema
aggiungendoci anche un pò di limoncello
e cominciamo a farcire i nostri cannoli;
- adagiamoci da un lato una bella amarena,
cospargiamo di zucchero a velo
Nessun commento:
Posta un commento