Benvenuti amici, oggi per voi una ricetta davvero sfiziosa e golosa, ideale per la cena, una quiche di zucchine, seguitemi! cosa ci occorre:
VIDEO
per la sfoglia: 500 grammi di farina 350 ml d' acqua gasata 250 grammi di burro 20 grammi di sale per il ripieno: 500 grammi di zucchine 100 grammi di parmigiano grattugiato prezzemolo q.b. noce moscata q.b. 150 grammi di taleggio 200 ml di panna fresca liquida sale q.b. 3 uova 1 porro olio evo q.b. pepe q.b. lavorazione:
Per preparare la quiche di zucchine iniziate realizzando la pasta sfoglia, quidni sciogliamo il sale nell'acqua;mischiamo la farina; lasciamo riposare 20 minuti in frigo coperto con pellicola; prendiamo la pasta sfoglia dal frigo e stendiamola; mettiamo il burro e chiudiamola lateralmente; stendiamola bene e facciamola riposare 45 minuti; questa procedura va ripetuta 3 volte; teniamola in frigo per il ripieno: mondate e affettate finemente il porro , poi lavate, private delle estremità e affettate le zucchine a fettine alte circa 2 mm . Scaldate in una padella antiaderente l'olio e aggiungete i porri affettati, fateli rosolare a incorporate anche le zucchine , fatele cuocere per circa 10 minuti, dovranno risultare cotte ma ancora croccanti. Quando le zucchine saranno cotte, salate, pepate a piacere e aggiungete il prezzemolo tritato; infine ponetele in una ciotola e fatele intiepidire. In una terrina sbattete le uova, aggiungete la panna fresca e il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata grattugiata e mescolate bene.Aggiungete questo composto alle zucchine e unite anche 100 gr di taleggio privato della crosta e tagliato a cubetti , mescolate delicatamente tutti gli ingredienti facendo attenzione a non rompere le zucchine. Tirate fuori dal frigorifero la pasta sfoglia, tiratela con il mattarello in una sfoglia sottile e mettetela in una tortiera dal diametro di 24 cm precedentemente foderata con della carta da forno, bucherellate il fondo della pasta con i lembi di una forchetta .Versate quindi il ripieno e concludete coprendo con i cubetti del taleggio rimanente (50 gr). Ripiegate infine i bordi della pasta verso l’interno e spennellateli con dell’albume . Infornate a 180°C per circa 50 minuti, fino a quando la quiche di zucchine risulterà dorata in superficie, quindi estraetela e servitela calda o tiepida!
Nessun commento:
Posta un commento